Capita di frequente di vedere siti web strapieni dei servizi e progetti più disparati, spesso presentati tutti nello stesso modo e mescolati senza un criterio preciso.
Nel tempo idee diverse, opportunità che si sono presentate, richieste varie dal territorio possono avere portato ad accumulare iniziative spesso molto differenti fra loro. Trovare un filo conduttore, un elemento comune è molto difficile per chi legge.
Così non va bene!
Il segreto per valorizzare ciò che si fa e proporlo in modo efficace al mercato è comunicarlo seguendo certe regole di base.
Vediamo come.
Non tutti i servizi / progetti sono importanti per la nostra cooperativa / impresa sociale. Ci sono certamente dei criteri che ci permettono di individuare ciò su cui è opportuno puntare.
Il punto di partenza è creare all’interno un gruppo di lavoro ad hoc, sufficientemente rappresentativo delle varie aree, poi individuare insieme degli elementi in base ai quali fare una valutazione dei singoli servizi / progetti.
Tutti daranno i loro voti e poi si faranno delle medie. Ne risulterà una scala ordinata che spesso sorprenderà. Provare per credere!
A questo punto la comunicazione deve riflettere le priorità emerse dal lavoro di gruppo. Come dare più peso alle cose importanti, ad esempio su un sito web?
Alcune possibilità (apparentemente ovvie):
Tutte cose semplici, che vanno fatte però nei tempi giusti e poi gestite con continuità. Perché così spesso non ci si riesce?
E ora…partiamo!
Partecipa ai nostri corsi per le cooperative e le imprese socialiBlink
Marketing per l’impresa sociale...
in un batter d’occhi!
Sei interessato a questo articolo?
Iscriviti alla nostra newsletter
I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.
I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.
I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.
L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.
Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.
Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.
Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.